Formazione
Materiali introduttivi
Qui di seguito riportiamo i materiali inseriti nella cartellina consegnata ai partecipanti del convegno: >> leggi tutto
Di cosa stiamo parlando?
Stiamo parlando di Competenza digitale: >> leggi tutto
La testimonianza di un partecipante al workshop
Ho avuto la fortuna di essere tra i pochissimi insegnanti che hanno partecipato al laboratorio di peer education che ha concluso i lavori del convegno. A causa della collocazione oraria nella tarda mattinata di venerdì 18, molti colleghi erano già sulla strada del ritorno, mentre altri, approfittando del bel tempo, hanno preferito cogliere l’occasione per ammirare finalmente Verbania e il lago sotto la luce del sole. >> leggi tutto
Arrivederci...
Avremmo voluto congedarci con questo video...
Con questo video ci saremmo congedati da voi, se non fosse mancato il tempo; ve lo proponiamo qui, sperando di divertirvi e di contagiarvi con l'assertività di Julio Velasco.
Buon lavoro dal gruppo di Verbania.
Una storia, tanti racconti (video)
Progetto didattico video “Una storia, tanti racconti”
Istituto Cobianchi Verbania col contributo di MIUR - USR Piemonte - Assessorato Istruzione Piemonte
La nostra scuola, l’ITI “L. Cobianchi” di Verbania, all’interno del corso ITALI’AMO per l‘integrazione degli studenti internazionali dell’istituto ha avviato nello scorso anno scolastico (2009/10) un laboratorio di tipo espressivo- creativo.
Questo video, “Una storia, tanti racconti” è il prodotto finale del laboratorio. >> leggi tutto
Scheda-guida per la progettazione del Consiglio di classe
Liceo Scienze umane e Opzione economico-sociale
a cura di Lucia Marchetti e Stefania Stefanini
La scheda-guida per la progettazione del Consiglio di classe è frutto dell’elaborazione di più docenti della Rete Passaggi che desideriamo qui menzionare: Lia Stancanelli, Paolo Cinque, Giacomo Camuri, Josette Clemenza, Antonio Ronco e Luigi Mantuano.
Video Peer Education
Nell'ambito del convegno di Verbania, come Contorno Viola abbiamo contribuito affrontando il tema della Peer education nel suo impatto con il mondo digitale (Verso una peer education 2.0). Riprendo (e rielaboro) alcune delle cose dette in quella occasione.
Virtuale: una parola “trappola”
Sulle competenze. Appunti
di Stefania Stefanini
Nota introduttiva >> leggi tutto