News
DOCUMENTO DI SISUS PER IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
A conclusione del seminario nazionale della rete dei Licei delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale, che si è svolto a Roma il 16 e 17 marzo 2016, la SISUS, Società Italiana per la ricerca e l'insegnamento delle Scienze Umane e Sociali - cogliendo anche le istanze che sono scaturite nel corso dei lavori e che hanno suscitato grande condivisione tra i referenti regionali partecipanti >> leggi tutto
IL SEMINARIO DEL 16 e 17 MARZO 2016
Il previsto seminario residenziale ha avuto luogo nei giorni 16 e 17 marzo con l’obiettivo di preparare la simulazione della seconda prova per i Licei delle Scienze Umane.
Il seminario ha visto la partecipazione di circa 25 docenti referenti provenienti dalle reti regionali e si è diviso in due momenti. >> leggi tutto
ISCRIZIONI AL IV ANNO DI ECCELLENZA A RONDINE
Inviato da Antonella Fatai il Ven, 11/03/2016 - 11:37 Si rinnova anche per il 2016-2017 l'iniziativa di Rondine Cittadella della Pace, per il Quarto anno Liceale di eccellenza.
Il termine per le preiscrizioni al prossimo anno scade il 18 marzo 2016. Possono iscriversi studenti che frequentano nel 2015-2016 il terzo anno dei Licei Classici, Scientifici e delle Scienze Umane di tutta Italia. Si tratta di un'esperienza scolastica ed umana di grande valore, che offre a coloro che vi prenderanno parte l'opportunità di coniugare lo studio ad alto livello con un'opportunità formativa unica e stimolante.
>> leggi tuttoIstruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze
Si svolgerà a Roma, presso la struttura “villa Maria”, in Largo G. Berchet, 4, il previsto seminario rivolto ai docenti di Scienze Umane, su "Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze".
Le due giornate in presenza, organizzate da SISUS in collaborazione con la rete Nazionale dei LES, concludono la formazione avviata con il ciclo dei webinar, e interessano tanto il LES quanto il LSU. >> leggi tutto
La scomparsa di Ida Magli
Inviato da Redazione il Mer, 24/02/2016 - 15:46
Il 21 Febbraio a 91 anni, nella sua casa di Roma è morta Ida Magli, antropologa che per tutta la vita è stata sempre controcorrente, dai suoi scritti dirompenti sulla storia delle donne e il potere maschile a quelli sulla religione, fino alle posizioni sull'Unione europea e il rapporto con immigrati e Islam degli ultimi anni che hanno destato sorpresa e alimentato polemiche. >> leggi tutto
Carta del Docente. Indicazioni operative
Inviato da Amelia Stancanelli il Mar, 23/02/2016 - 10:49MIUR.AOODGRUF. REGISTRO UFFICIALE(U) . 0015219. 15-10-2015
Ai Dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche statali
LOROSEDI
p.c.: Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Ai Revisori dei conti presso le istituzioni scolastiche statali
LORO SEDI >> leggi tutto
Educazione al cinema all'I.I.S di Sezze
Inviato da Redazione il Sab, 20/02/2016 - 12:33"ANCORA BELLA"
ESPLICITAZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO
Il lavoro è stato realizzato dagli studenti delle classi 4A, 4B, 5B del liceo di scienze umane dell'ISISS Pacifici e de Magistris di Sezze, coordinati dal prof. Luigi Mantuano e si inserisce nel piano di educazione al cinema e all’utilizzo degli audiovisivi che viene portato avanti da anni dall’istituto di Sezze. >> leggi tutto
SALVIAMO IL PAESAGGIO
Inviato da Redazione il Ven, 19/02/2016 - 18:53
Documento inviato alle Associazioni del Forum
Proposta di modifiche al Disegno di legge governativo su “Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato”. Testo definitivo del Gruppo di Lavoro - Aggiornato al 21/01/2016 >> leggi tutto
La scuola, le api e le formiche
Inviato da Redazione il Lun, 08/02/2016 - 14:10
Il prossimo 18 febbraio 2016, alle ore 17,30, a Latina, nell'Aula Magna del Liceo Manzoni, in Via Magenta, sarà presentato il libro di Walter Tocci
"La scuola, le api e le formiche Come salvare l'educazione dalle ossessioni normative"