News

Maestri: partito il progetto

 

Presso lo Spazio Scena della Regione Lazio a Roma è partito il progetto di Sisus con la Direzione Cinema della Regione Lazio "Maestri. Ciclo di film e testimonianze con uomini e donne che hanno costruito l'Europa con l'educazione.

Il primo incontro si è tenuto lo scorso 10 marzo con "Aiutami a fare da solo", il film di Maurizio Sciarra su Maria Montessori.

  >> leggi tutto

Anche quest'anno SISUS a Didacta

Dal 12 al 14 Marzo 2025 presso la Fortezza da Basso, a Firenze, si svolgerà l'annuale fiera Didacta Italia, l'appuntamento più importante sulla formazione e l'innovazione del mondo della scuola.

Organizzata da Firenze Fiera con la partnership scientifica di INDIRE e di Didacta International, ospiterà incontri di formazione, mostre, eventi, secondo un ricchissimo Programma Scientifico

Come già negli anni precedenti, SISUS sarà presente con un workshop organizzato dalla Direzione per gli Ordinamenti, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del MIMScienze umane e sociali: percorsi di didattica integrata e orientativa su tematiche dei secoli XX e XXI per la Scuola Secondaria di II°, il 13 marzo, dalle ore 11,30 alle 13 nella Sala immersiva l11 Spadolini innferiore.

L'evento è acquistabile a questo link

Relatori :

  • Carla Guetti - MIMDGOSF Ufficio I
  • Luigi Mantuano - Vicepresidente Società Italiana di Scienze Umane e Sociali
  • Maria Teresa Santacroce - Presidente Società Italiana di Scienze Umane e Sociali

L'Economia Civile per la cittadinanza attiva

 

Nel solco delle iniziative di SISUS per la cittadinanza attiva, il prossimo Venerdì 21 febbraio 2025 si terrà un interessante incontro organizzato in partenariato con il Liceo "Pacifici De Magistris di Sezze e grazie all'impegno della Dirigente prof.ssa Rossella Marra.

Dibatteranno sul tema i professori Lorenzo Becchetti, dell'Università Tor Vergata di Roma e ll vicepresidente di SISUS Luigi Mantuano

  >> leggi tutto

Cinema a Km 0. Tutte le edizioni

La seconda tornata del progetto Cinema e Immagini per la Scuola (CIPS) con il contributo di MiC e MiM è stata già avviata in diverse Regioni :

  • Friuli Venezia Giulia (Trieste, ID 144886 - Udine, ID 145474),
  • Basilicata (Potenza,ID 145381)
  • Marche (Civitanova Marche, ID 144882).

 

Si aggiunge oggi la Campania, con il corso di Napoli, al via il 19 febbraio, e per il quale sono aperte le iscrizioni sulla piattaforma SOFIA con l'ID 146325 >> leggi tutto

La Sociologia scienza dell'umano

 

Segnaliamo questa interessante iniziativa del LES "Regina Margherita" di Anagni, nostro partner di tanti progetti.

L'incontro avrrà in presenza nell'Aula Magna della sede centrale, venerdì 7 febbraio, con l'intervento del prof. Marco Omizzolo, docente di Sociopolitologia delle migrazioni nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma, e con il coordinamento della prof.ssa Annamaria Mariani. >> leggi tutto

La Formazione al Cinema

Un Ciclo di film e testimonianze su Uomini e Donne che hanno costruito l'Europa con l'educazione costituirà l'ossatura del nuovo Corso di Formazione che si terrà A Roma da Febbraio-Maggio 2025.

L'iniziativa è di SISUS in collaborazione con "Lazio Terra di Cinema" e "SCENA - Regione Lazio"

Al centro il cinema e l'audiovisivo come strumenti fondamentali per la crescita degli studenti e dei docenti. Partendo dal presupposto che la cultura visuale e digitale permea ogni aspetto della nostra vita, la proposta mira a ripensare le pratiche didattiche, integrando l'immagine come elemento chiave per la comprensione della realtà

Il corso è sulla piattaforma ministeriale SOFIA con l'ID 145883. Per chi non vi ha accesso è possibile l'iscrizione contattando sisus2020@gmail.com >> leggi tutto

Pagine