DIDATTICA A DISTANZA
In questa sezione vogliamo scambiare contributi utili per attuare la didattica a distanza. >> leggi tutto
In questa sezione vogliamo scambiare contributi utili per attuare la didattica a distanza. >> leggi tutto
https://forms.gle/nENr7jH6zmT1nZuLA
Con l'obiettivo di essere di supporto alle scuole in questa situazione di emergenza e di favorire la più ampia condivisione e il confronto fra i colleghi, il CTS di SISUS propone ai Dirigenti Scolastici, ai coordinatori di Dipartimento e ai docenti di Scienze Umane dei LSU e del LES una ricognizione sull'andamento della programmazione di Scienze Umane (disciplina oggetto della seconda prova agli Esami di Stato) nelle classi quinte. >> leggi tutto
In questa sezione accogliamo le vostre segnalazioni per letture/ascolti utili alla riflessione e non solo per la didattica: >> leggi tutto
Mercoledì 4 marzo 2020, alle ore 16:30, presso il Centro Studi Maurizio Pontecorvo (Corso Trieste, 185 – interno 2 - Roma), fondato e presieduto dalla nostra Presidente onoraria, Clotilde, si terrà la presentazione del libro di Paola Di Cori Michel de Certeau - Per il lettore comune (Editore Quodlibet Studio), a cura di Luigi Mantuano e Mario Giampà.
La serata sarà conclusa dalla musica del Trio Silvia Ancarani (violoncello), Giulio Ancarani (marimba) e Daniele Valabrega (viola), che ci aiuterà a ricordare insieme l’amica Paola. >> leggi tutto
Segnaliamo che è uscito il Bollettino n. 68 a cura del Gruppo Suolo Europa del Forum Salviamo il Paesaggio, cui Sisus aderisce da anni.
Al link https://angelidelsuolo.wordpress.com/info/ si possono trovare maggiori informazioni sulla mission di questo gruppo, al quale ciascuno potrà liberamente aderire. >> leggi tutto
Nel 2020 appena iniziato è entrato in carica il nuovo Comitato Direttivo uscito dalle recenti elezioni contestualmente all'approvazione del nuovo Statuto secondo i dettami del Decreto Legislativo 117 del 2017.
E' stato necessario integrare il Direttivo a 5 membri, ed anche la Redazione del sito Web è stata ampliata.
Lia Stancanelli, lasciata la carica di presidente, si occuperà del sito a tempo pieno, coordinandone appunto la redazione, che risulta così composta: >> leggi tutto
Come da verbale N. 43 del 13 Gennaio 2020, sono state apportate modifiche allo Statuto del 2017 per adeguarlo al Decreto 117 del 3 luglio 2017
Il nuovo Statuto è in corso di registrazione presso il Registro delle Associazioni della Regione Lazio >> leggi tutto
NON FACCIAMOCI MANCARE LA TERRA SOTTO I PIEDI!!!!!
Assieme a acqua, aria e biodiversità, il suolo è fondamentale per la sopravvivenza degli esseri umani. Malgrado ciò è sottostimato, raramente protetto, in più soggetto a un degrado e una rapina quotidiana. >> leggi tutto
Sappiamo che è un'immagine "forte"(e anche contestata da qualche parte), ma è proprio per questo che l'abbiamo scelta...
Serve a ricordarci, come ha detto papa Francesco, che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
E' con questo spirito che vogliamo augurare Buon Natale a tutti ! >> leggi tutto