Ventotene: work in progress
Conclusi i lavori del Seminario, inizia la sperimentazione >> leggi tutto
Conclusi i lavori del Seminario, inizia la sperimentazione >> leggi tutto
Condividiamo alcuni degli strumenti suggeriti dai relatori del seminario in corso. >> leggi tutto
Da AgCult, agenzia giornalistica specializzata nelle politiche pubbliche relative al settore della cultura e del turismo:
Si può vedere anche l'ampio reportage fotografico nella pagina Fb del Commissario per il recupero del Carcere dell’isola di S.Stefano - Ventotene >> leggi tutto
E' possibile seguire il seminario anche in diretta Fb. Può essere utile, ad esempio, per coinvolgere gli alunni con la LIM nelle classi
martedì 21 settembre, ore 15.00-19,30
(ora non più disponibile)
Leggi la Dichiarazione congiunta dei ministri dell'Istruzione dell' UE (del 17 marzo 2015) sulla lotta per contrastare l'intolleranza, la discriminazione e la radicalizzazione
In occasione degli 80 anni del Manifesto di Ventotene, il Seminario promuove l'attualità di una idea di Europa libera, unita, democratica e la proposta di un'Educazione civica europea in preparazione della Conferenza sul futuro dell'Europa. A partire dall'alto valore simbolico ed evocativo di Ventotene e Santo Stefano
SI COMUNICA CHE IL LINK INVIATO PER I COLLEGAMENTI ONLINE E' CORRETTO. LA PRESENZA DEI NUMERI 22 - 23 NON SI RIFERISCE ALL'ORARIO MA ATTIENE A COMUNICAZIONI TECNICHE INTERNE. PERTANTO SARA' POSSIBILE COLLEGARSI DALLE ORE 14.00 DI DOMANI, MARTEDI' 21.
Entrati per l'accreditamento si troverà un messaggio di attesa perchè il collegamento verrà aperto effettivamente quando tutti i relatori saranno in aula
GLI ORARI RIMANGONO QUELLI DELLA LOCANDINA E DEL PROGRAMMA PIU' VOLTE PUBBLICATO, SIA PER I CORSISTI IN PRESENZA CHE PER QUANTI SEGUONO ONLINE.
SI AVVISA CHE LE ISCRIZIONI AL SEMINARIO "La scuola per il futuro dell’Europa. Ventotene-Santo Stefano 1941-2021: proposte per un’Educazione civica europea" SU GOOGLE FORM SI SONO CHIUSE ALLA MEZZANOTTE DI IERI, 18 SETTEMBRE 2021. >> leggi tutto
Le iscrizioni sono aperte sulla piattaforma SOFIA (id 92015) e su Google Form (https://forms.gle/ktq8QCDp3fpHBzRQ7
Si consiglia di effettuarle in entrambe le modalità
SI AVVISA CHE TUTTE LE ISCRIZIONI PERVENUTE AD OGGI SU SOFIA E GOOGLE FORM SONO STATE ACCETTATE.
A BREVE SU QUESTO SITO IL LINK PER LA PARTECIPAZIONE ONLINE .